STORIE DI ACQUA E DI TERRA
CROCIERA SUL TEVERE E VISITA AGLI SCAVI DI OSTIA ANTICA
Itinerario di 1 giorno in battello e in pullman - Sabato 10/06/2022 - ore 9.45

Alla fine del IV secolo a.C., presso le foci del Tevere, veniva creato un avamposto militare con funzioni di controllo del tratto inferiore del fiume. L’antica Ostia nasceva da quel primitivo castrum, con il prevalere delle funzioni di scalo commerciale, vitale per l’approvvigionamento delle merci destinate a Roma.
Abitata nel periodo del massimo sviluppo da circa cinquantamila persone, Ostia decadde durante il Medio Evo, circostanza che ha garantito l’ottima conservazione degli edifici e dell’impianto urbanistico. Per questo la visita agli scavi consente di entrare in contatto con la quotidianità di una città romana antica, con le attività, le necessità e lo stile di vita dei suoi abitanti.
Agli edifici classici e monumentali - quali le terme, il teatro, il Foro, i luoghi di culto - Ostia aggiunge le numerose e ben conservate insulae, grandi condomini a più piani per le classi meno agiate; le locande che servivano il vino ed il cibo, col bancone sulla strada; le tracce delle transazioni commerciali nelle botteghe che si aprivano sul Piazzale delle Corporazioni e molto altro ancora.
Durante il percorso in battello saranno chiariti il ruolo storico del Tevere e l’impronta che esso ha lasciato nella cultura, nella mentalità, nei miti degli antichi.
Programma
Ore 9.45 appuntamento a Ponte Marconi (lato Cinodromo)
Ore 10,00 inizio navigazione sul Tevere per raggiungere Ostia Antica.
Durante la navigazione sarà servita una piccola colazione
Ore 12,30 circa arrivo
Pranzo libero e tempo a disposizione.
Ore 15,15 ritrovo davanti la biglietteria e visita guidata agli scavi
Ore 17,45 circa fine della visita e transfer con pullman privato a Roma (Ponte Marconi)

A cura della Dottoressa Valeria Danesi
Quota di partecipazione:
Per un gruppo non inferiore alle 25 persone:
Adulti € 80,00 pp – Ragazzi under 18 anni € 65,00 pp
La quota comprende:
Crociera sul Tevere, biglietto d’ingresso agli scavi, visita guidata a cura di un archeologo e guida turistica abilitata, auricolari, pullman per il rientro a Roma, assicurazione infortuni.
La quota non comprende:
Pranzo, extra e tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
Modalità di prenotazione:
Le iscrizioni dovranno essere comunicate tramite email, al seguente indirizzo: info@prospettivaarte.it; specificando nominativo, codice fiscale, numero dei partecipanti, un recapito telefonico, effettuando bonifico bancario pari all’importo comunicato sul seguente conto corrente:
Bonifico intestato a:
Associazione Prospettiva Arte
Banca Unicredit – Filiale Morelli, 41
Iban: IT88Z0200805061000105920239
Causale: Itinerario Crociera sul Tevere e visita scavi Ostia Antica
La prenotazione è impegnativa. In caso di defezione sarà possibile:
farsi sostituire entro le 48 ore antecedenti alla partenza, senza penali;
In caso di impossibilità a trovare una sostituzione, sono previste le seguenti penali:
50% della quota fino a 15 giorni prima della data di partenza;
75% della quota fino a 7 giorni prima della data di partenza;
100% dopo tale termine;
Note tecniche: Siamo impegnati al rispetto del presente programma. Qualora fosse necessario, ci riserviamo la possibilità di apportare variazioni per motivi tecnico-organizzativi.