
Il Rione San Saba
30 mar 2025
Quota
10:30
13 €
La visita
L'architetto Quadrio Pirani lo costruì per l'Istituto Case Popolari, riuscendo a creare un modello di edilizia residenziale per il popolo tuttora grandemente apprezzato. Il rione occupa una breve area, compresa fra l'antichissima chiesa da cui prende il nome e le Mura Aureliane. Ampie strade alberate, la tranquilla Piazza Bernini, rampe e scalinate di piacevole e pittoresco effetto sono gli impagabili pregi di questo "villaggio" dentro la città, dal sapore d'altri tempi.
Come posso partecipare?
Cos'è incluso?
Visita guidata con storico dell'arte
Auricolari
Dettagli
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite email al seguente indirizzo: info@prospettivaarte.it; o tramite whatsapp specificando:
-
nominativo
-
numero dei partecipanti
-
un recapito telefonico
Allegando bonifico bancario intestato a:
Associazione Prospettiva Arte
Banca Unicredit – Filiale Morelli, 41
Iban: IT88Z0200805061000105920239
Causale: Rione San Saba
327 8186 501
Ci incontriamo alle ore 10:30
30 mar 2025

La guida sarà in lingua italiana
N.B. Le iniziative sono riservate agli associati. Solo In via del tutto eccezionale potranno partecipare ospiti con un incremento di € 2,00 sulla quota di partecipazione.
In caso di defezione la quota non potrà essere rimborsata. E’ possibile prevedere una sostituzione