top of page
141858013-b6d590eb-416c-4bbd-a152-6c5726bac00e.jpg

Il Bestiario in pietra e in versi

Gli animali nella storia dell'arte e nella poesia di Trilussa

18 Lug 2025

Quota

19:00

13 €

La visita

La Luna piena minchionò la lucciola/-Sarà l’effetto dell’economia, ma quel lume che porti è deboluccio.../Sì, disse quella – ma la luce è mia! (Trilussa)

Condita dal garbo pungente di Trilussa, autore di gustose satire in versi con gli animali come protagonisti, la visita esplora il significato dei simboli zoomorfi scolpiti su facciate, fontane e monumenti di Roma. Un universo fluttuante  di credenze e leggende, popolato di elefanti, leoni, delfini, serpenti e salamandre. Simboli, non di rado ambigui, di solari virtù o di oscure forze infere. A cominciare, s’intende, dalla Lupa delle origini.

Cos'è incluso?

Visita guidata con storico dell'arte 

Auricolari

Come posso partecipare?

Dettagli

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite email al seguente indirizzo: info@prospettivaarte.it;  o tramite whatsapp specificando:

​

  • nominativo

  • numero dei partecipanti

  • un recapito telefonico

​

Allegando bonifico bancario intestato a:

​

Associazione Prospettiva Arte

Banca Unicredit – Filiale Morelli, 41

Iban: IT88Z0200805061000105920239

Causale: Bestiario in pietra – 18 luglio

​

​

​

Ci incontriamo alle ore 19:00

18 lug 2025

La visita sarà a cura del Dottoressa Andreina Ciufo

1f1ee-1f1f9.png

La guida sarà in lingua italiana

Durata 2 ore circa

327 8186 501

Il gruppo potrà essere composto da un massimo di 30 persone

​

Per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere associati. Solo in via del tutto eccezionale sarà consentita la partecipazione agli ospiti con un incremento di € 2,00 sulla quota.

​

N.B. In caso di defezione la quota non potrà essere restituita

Grazie per l'iscrizione!

Chi siamo

​

Iscrizione

​

Programma

​

Viaggi

​

Gallery

​

Contatti

​

Metodo di pagamento

 Cod.Fiscale 97746110580

327 81 86 501

Via Roberto Ago, 26, 00166 Roma RM

Logo_Prospettiva_Arte_2020_PA_6.jpg
  • Instagram
  • Facebook

Questo sito è di proprietà dell'Associazione culturale Prospettiva Arte con sede amministrativa in Via Roberto Ago, 26, 00166 Roma RM | Cod. Fiscale 97746110580

bottom of page