top of page
Sulle tracce del passato
Sulle tracce del passato

mar 17 nov

|

Videoconferenza

Sulle tracce del passato

L'archeologia racconta la vita quotidiana dell'antica Roma. Primo incontro ciclo di videoconferenze in diretta.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Luogo

17 nov 2020, 18:30

Videoconferenza

Descrizione

L’istituzione del calendario da parte di Romolo rappresentò da subito un mezzo politico essenziale per il controllo statale delle attività pubbliche, fino alla caduta dell’Impero. Andremo alla scoperta del funzionamento dei più importanti strumenti di misurazione del tempo e delle implicazioni politiche collegate alla sua gestione.

Relatrice: Dottoressa Paola Attolino

La videoconferenza si svolgerà online in diretta attraverso la piattaforma Zoom Meeting

Durata dell’incontro: un’ora quindici minuti circa.

Quota di partecipazione:

Intero ciclo di cinque incontri: associati e Soci Cral € 45,00

Singoli incontri: associati e Soci Cral: € 11,00 p.p. – ospiti € 13,00

N.B. Per partecipare alle nostre iniziative è necessario iscriversi all’associazione. La quota associativa per i mesi di novembre e dicembre 2020 è di € 2,00,(fatto salvo per i soci dei Cral in convenzione) .che potrà essere versata insieme alla quota di adesione.

E’ tuttavia consentita la partecipazione ad un primo incontro ai non iscritti, corrispondendo una quota differente secondo quanto indicato nella sezione costi.

Prenotazione obbligatoria e impegnativa tramite email: info@prospettivaarte.it, specificando nominativo, indirizzo email, un telefono cellulare e allegando copia del bonifico bancario:

Intestazione: Associazione Prospettiva Arte

Banca Unicredit – Filiale Morelli 41

Iban: IT88Z0200805061000105920239

Causale: Primo incontro archeologia online

Chi desidera iscriversi e fosse impossibilitato a partecipare all’ incontro in diretta, potrà usufruire della registrazione che verrà inviata tramite email il giorno successivo.
 Al termine della videoconferenza, è previsto tempo a disposizione per porre domande e interagire con la relatrice.

L’incontro avrà luogo con un numero minimo di 15 partecipanti. Nel caso non si raggiungesse un numero sufficiente di adesioni, l’Associazione si riserva la facoltà di annullare l’evento.

Condividi questo evento

Titolo 3

Grazie per l'iscrizione!

 Cod.Fiscale 97746110580

327 81 86 501

Via Roberto Ago, 26, 00166 Roma RM

Logo_Prospettiva_Arte_2020_PA_6.jpg
  • Instagram
  • Facebook

Questo sito è di proprietà dell'Associazione culturale Prospettiva Arte con sede amministrativa in Via Roberto Ago, 26, 00166 Roma RM | Cod. Fiscale 97746110580

bottom of page