top of page
w=1500&h=740&fit=fill&f=center___images.ctfassets.net_7dc7gq8ix1ml_F0v0on8oZbTIn3H9e2oel_3

Il Beato Angelico in mostra a Firenze

Itinerario di 1 giorno in treno

13 dic 2025

07:45

L'itinerario

Non c'è spazio per l'ombra nella pittura dell'Angelico, salvo che tra le pieghe delle stoffe o per rilevare la materia dei volti, ma i corpi quasi mai ne proiettano. Una limpida pittura di luce dai colori dolcissimi, che combina il Gotico al Rinascimento e la spiritualità più sincera al senso profondo dell'umano.

La grande mostra che Palazzo Strozzi dedica a uno dei maestri del Quattrocento fiorentino arriva a settant'anni di distanza dalla monografica del 1955. L’indagine sulla sua pittura, condotta attraverso il confronto con Lippi e Masaccio, Ghiberti e Lorenzo Monaco, Luca della Robbia e Michelozzo, si avvale di prestiti internazionali, con dipinti, disegni, miniature concessi da musei e istituzioni culturali, come la Alte Pinakothek di Monaco e il Rijksmuseum di Amsterdam. Un progetto espositivo di alto profilo che, oltre a consentire il restauro di diverse opere, ha portato alla riunificazione di pale d’altare smembrate e disperse da oltre due secoli.

Come posso partecipare?

Cos'è incluso?

Storica dell'arte al seguito del gruppo

Auricolari

Passeggiata guidata nel centro città

Biglietto ingresso per la mostra

Assicurazione infortuni

Cosa non è incluso?

Treno A/R *pranzo, extra e tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”
La tariffa del treno A/R al momento è di circa € 60,00 pp (Trenitalia o Italo) suscettibile di variazione all’atto dell’acquisto. L’associazione potrà provvedere all’emissione oppure ogni partecipante potrà provvedere autonomamente purchè gli orari di arrivo e partenza siano compatibili con quelli del resto del gruppo.

All’atto della prenotazione si prega di specificare se il biglietto ferroviario dovrà o meno essere acquistato dall’associazione.

In caso affermativo, verrà comunicato l’importo complessivo da versare e i biglietti emessi saranno inviati via email ad ogni partecipante.

Programma

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite whatsapp o email, al seguente indirizzo: info@prospettivaarte.it; specificando nominativo, codice fiscale di ciascun partecipante ,un recapito telefonico, allegando copia del bonifico bancario pari all’ acconto di € 40,00 sul seguente conto corrente:

Associazione Prospettiva Arte

Banca Unicredit – Filiale Morelli, 41

Iban: IT88Z0200805061000105920239

Causale: Acconto Firenze - 13 dicembre 25

 

Saldo entro il 25 novembre – stesse modalità.

L’importo complessivo verrà comunicato a chiusura delle prenotazioni in base al numero dei partecipanti.

La prenotazione è impegnativa. In caso di defezione sarà possibile:

1) farsi sostituire entro le 48 ore antecedenti alla partenza, senza penali;

  • Penali biglietto treno: secondo le regole del biglietto emesso)

   2) in caso di impossibilità a trovare una sostituzione dei partecipanti, sono previste le seguenti penali:

 

 

50% della quota dall’atto della prenotazione all’8 novembre 25;

75% della quota dal 9 novembre al 16 novembre 25;

100% dopo tale termine; 

Note tecniche:

Siamo impegnati al rispetto del presente programma. Qualora fosse necessario, ci riserviamo la possibilità di apportare variazioni per motivi tecnico-organizzativi. L’associazione si riserva la facoltà di annullare l’evento qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti.

Ore 07.45 appuntamento Stazione Termini - lato Via Marsala

Ore 08.10 partenza per con treno Freccia Rossa o Italo

Ore 09.46 arrivo a Firenze Santa Maria Novella

A piedi per Palazzo Strozzi e pausa colazione

Visita guidata della mostra

Al termine della visita tempo e pranzo libero

Primo pomeriggio passeggiata guidata a Piazza della Signoria e tempo libero per i mercatini di Natale

Ore 18.25 ritrovo Staz. Santa Maria Novella

Ore 18.48 partenza con Freccia Rossa per Roma Termini

Ore 20.25 arrivo a Roma Termini

Quota di partecipazione

Quota individuale di partecipazione per un numero minimo di 15 e un massimo di 20 persone:

 

€ 75,00 pp per un gruppo non inferiore alle 20 persone

€ 85,00 pp per un gruppo non inferiore alle 15 persone

327 8186 501

Grazie per l'iscrizione!

 Cod.Fiscale 97746110580

327 81 86 501

Via Roberto Ago, 26, 00166 Roma RM

Logo_Prospettiva_Arte_2020_PA_6.jpg
  • Instagram
  • Facebook

Questo sito è di proprietà dell'Associazione culturale Prospettiva Arte con sede amministrativa in Via Roberto Ago, 26, 00166 Roma RM | Cod. Fiscale 97746110580

bottom of page