
L'ascesa del Cristianesimo
La Basilica di Santa Pudenziana e
l'Oratorio Mariano in apertura riservata
17 mag 2025
Quota
10:15
22 €
La visita
La Basilica più antica e significativa di Roma, la cui storia risale al IV secolo, legata alla tradizione delle prime comunità cristiane. Dedicata alla giovane martire Pudenziana e costruita, così narra la storia, sopra la sua casa mentre Roma viveva una forte trasformazione con l’ascesa del Cristianesimo. Uno tra gli elementi di spicco, è il mosaico dell’abside, un capolavoro dell’arte paleocristiana tra i più importanti della città. Un vero tesoro della storia di Roma.
Lontani dagli altri visitatori e a porte chiuse, avremo il privilegio di visitare l’Oratorio mariano altomedioevale rimasto sconosciuto al pubblico per lungo tempo, terminando il nostro percorso con lo splendido affaccio sull’abside dal ballatoio normalmente chiuso al pubblico.
Cos'è incluso?
Visita guidata guidata con storica dell'arte
Auricolari
Offerta apertura oratorio
Come posso partecipare?
Dettagli
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite email al seguente indirizzo: info@prospettivaarte.it; o tramite whatsapp specificando:
-
nominativo
-
numero dei partecipanti
-
un recapito telefonico
Allegando bonifico bancario intestato a:
Associazione Prospettiva Arte
Banca Unicredit – Filiale Morelli, 41
Iban: IT88Z0200805061000105920239
Causale: Santa Pudenziana – 17 maggio
327 8186 501
Ci incontriamo alle ore 10:15
17 mag 2025
La visita sarà a cura della Dottoressa Valeria Danesi

La guida sarà in lingua italiana
Durata 2 ore circa
Per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere associati. Solo in via del tutto eccezionale sarà consentita la partecipazione agli ospiti con un incremento di € 2,00 sulla quota.